Fai la tua parte!
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.
La stagione dei concerti 2024 è stata particolarmente intensa e impegnativa per quanto riguarda l'assistenza sanitaria. Anche quest'anno Milano ha accolto numerosi artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Lana del Rey, Vasco Rossi, Club Dogo, Zucchero, Travis Scott e la regina mondiale del pop Taylor Swift. In poco più di quaranta giorni, la Croce Rossa di Milano ha garantito la propria presenza a tutti i 30 grandi concerti in programma, assicurando assistenza sanitaria a oltre un milione e mezzo spettatori.
Un'estate caldissima e molto impegnativa sul fronte delle assistenze sanitarie. Con la fine di luglio è terminata la cosìdetta stagione dei concerti, una lunga serie di appuntamenti musicali che ha portato in città i maggiori artisti del panorama nazionale e internazionale. In poco più di quaranta giorni la Croce Rossa di Milano ha fornito assistenza sanitaria a 31 concerti ed eventi a grande afflusso di pubblico.
Lo stadio Meazza a San Siro e l'ippodromo SNAI La Maura, il Duomo di Milano e l'autodromo di Monza sono state le principali location in cui ha operato una rete di Comitati di Croce Rossa coordinata a livello regionale. Il gran numero di appuntamenti, che hanno totalizzato oltre 1,6 milioni di spettatori, ha infatti reso necessaria una stretta collaborazione tra le risorse e il personale CRI dell'intera Lombardia.
Il solo Comitato di Milano ha garantito oltre 350 ore di copertura sanitaria con la presenza nei vari concerti di 198 operatori. Gli equipaggi messi a disposizione, 66 in totale, sono stati divisi tra squadre appiedate, ambulanze di base e avanzate (centri mobili di rianimazione). Per ogni evento sono state inoltre fornite attrezzature ed elettromedicali, allestendo in 15 concerti anche dei punti di soccorso attendati.
Finiti i concerti l'impegno di CRI Milano continua. A breve infatti ricomincerà l'assistenza sanitaria ai maggiori eventi sportivi, in particolare al campionato di serie A a San Siro, dove da decenni la Croce Rossa opera per la sicurezza degli spettatori, dei giocatori e degli addetti ai lavori.
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.