Assistenza alle fragilità
Promuoviamo risposte flessibili ed efficaci per contrastare le situazioni di fragilità
Siamo attenti alle vulnerabilità nelle sue diverse forme e nel suo continuo modificarsi in relazione al contesto. Forniamo risposta a un’ampia gamma di bisogni, favorendo la creazione di reti e connessioni e accompagnando le persone ai servizi del territorio, con l'obiettivo ultimo di favorire l'autonomia e il pieno sviluppo delle persone, soprattutto le più fragili, nel rispetto della loro singolarità e interezza.
Durante l’emergenza Covid-19 la Croce Rossa ha intensificato il proprio programma “CRI per le persone” lanciando la campagna “Il tempo della gentilezza”: un impegno concreto nei confronti delle persone rese più vulnerabili dall’emergenza sanitaria in atto. L’impegno quotidiano di volontari e operatori ha riguardato attività di spesa a domicilio, consegna di farmaci a domicilio e kit ospedalieri, che hanno rappresentato un bisogno emergente della popolazione. Nello specifico, il trend delle richieste di farmaci a domicilio e kit ospedalieri ha seguito strettamente l’andamento dell’emergenza sanitaria in atto.
I numeri del 2022
CRI per le Persone
Il numero di pubblica utilità 1520, della Croce Rossa Italiana, è attivo h24 e offre supporto, informazioni e servizi a chiunque abbia bisogno. Gli operatori della Centrale di Risposta Nazionale assicura la presa in carico di tutte le richieste di aiuto. Oltre ai servizi alla persona, offre la possibilità di parlare con uno psicologo a chiunque viva una situazione di disagio.
Il servizio di assistenza è disponibile anche tramite SMS al numero 435 3535