Visualizza articoli per tag: senza dimora
Potenziata l'assistenza sanitaria in centro per le persone senza dimora
Le temperature sempre più fredde mettono a dura prova le persone che vivono in strada, con gravi ricadute sulla loro salute e sicurezza. Per far fronte all'arrivo dell'inverno, la Croce Rossa di Milano ha potenziato l'attività dell'unità di strada medica, con un presidio settimanale in zona Duomo, dove più alta è la presenza di persone senza dimora.
Per cinque lunedì consecutivi, dalle 20 alle 24, medici e infermieri garantiranno assistenza, cure e medicazioni all'interno di un ambulatorio medico mobile. Al contempo, i volontari di Ronda Carità e Solidarietà distribuiranno pasti caldi e generi di prima necessità.
L'iniziativa è finanziata dal Municipio 1 del Comune di Milano. L’obiettivo generale è quello di garantire il diritto alla salute psico-sociosanitaria delle persone senza dimora, alleviando e contrastando le loro vulnerabilità. La presenza di un presidio fisso permette inoltre di intercettare fasce di beneficiari che difficilmente entrerebbero in contatto con il sistema tradizionale dei servizi socio-sanitari. L'unità di strada medica permette un migliore accesso delle persone senza dimora a cure mediche elementari, somministrazione di farmaci di base, eventuale ricettazione di farmaci specifici, ed esecuzione in strada di medicazioni semplici. Grazie al finanziamento del Municipio 1 è stato inoltre possibile acquistare 40 sacchi a pelo da distribuire la sera durante le attività delle unità di strada.
L'attività medica si affianca al lavoro delle unità di strada di base, psicologica, ed educativa. Maggiori informazioni sull'impegno della CRI Milano per le persone senza dimora sono disponibili nella pagina dedicata.
In piazza Sant'Eustorgio torna la Notte dei Senza Dimora
Non prendete impegni per il weekend! Sabato 15 ottobre, in piazza Sant'Eustorgio, torna la Notte dei Senza Dimora, la tradizionale iniziativa, giunta alla 22edizione, è organizzata da associazioni ed enti che si occupano di grave emarginazione. Scopo delle serata è quello di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulla condizione di povertà ed emarginazione sociale delle persone senza dimora.
La Croce Rossa di Milano anche quest'anno sarà impegnata nell’assistenza logistica alla manifestazione, con il montaggio delle strutture che ospiteranno gli stand delle associazioni. Non mancherà poi l’ambulatorio mobile che con personale medico e infermieristico provvederà a visitare e medicare gli utenti partecipanti che ne avranno bisogno.
Quella di quest'anno sarà una Notte all'insegna della solidarietà, dell'arte, della musica e, novità di questa edizione, del gioco. Nel pomeriggio e durante tutta la serata piazza Sant'Eustorgio sarà animata infatti da giochi da tavolo e di gruppo grazie alla presenza dei volontari dell'Associazione Ludoverse e degli attori del Teatro dell'Armadillo. Dai classici scacchi ai più recenti giochi di ruolo, ce ne sarà per tutti i gusti ed età. Il gioco diventa così un'occasione per conoscersi, per stare insieme a chi non ha una casa in un clima di festa e serenità. Nel pomeriggio è prevista anche una merenda per i bambini.
Per tutto il pomeriggio e la serata, chi desidera dare un piccolo contributo concreto, potrà portare in piazza dentifricio, sapone, spazzolino e pettine che verranno inseriti nei kit igienici che le associazioni consegneranno ai senza dimora.
Guarda la gallery dell'evento
Programma
16:00 - 19:00 Giochi di società in piazza accanto a “Magliando” gruppo che lavora a maglia per preparare coperte, guanti e berretti per i senza dimora
19:00 - 20:00 Saluto dell’Assessore Lamberto Bertolè e premiazione concorso “Fondazione Isacchi Samaja” per artisti che vivono per strada.
20:00 - 24:00 Cena gratuita, festa con musica live, giochi per tutti e a mezzanotte… fuori i sacchi a pelo!
Gli organizzatori
L’evento è organizzato da una rete di associazioni: Insieme nelle Terre di mezzo Onlus, Fondazione Isacchi Samaja ONLUS, Opera Cardinal Ferrari, Ronda Carità e Solidarietà, MIA-Milano In Azione, VOCI-Volontari Cittadini, Fondazione Progetto Arca, Croce Rossa Italiana-Comitato di Milano, Associazione Avvocato di Strada Onlus, CAST, SOS Milano, Casa della Carità, fio.PSD, Cena dell’amicizia, Fondazione Fratelli di San Francesco, Mutuo Soccorso, City Angels e Centro Sammartini.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano e di Regione Lombardia.