Fai la tua parte!
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.
Anche da piccoli si possono fare cose grandi! La Croce Rossa Italiana apre le porte alle bambine e ai bambini che hanno compiuto gli 8 anni di età, per permettere anche ai più piccoli di appassionarsi al mondo del volontariato e muovere i primi passi all’interno dell’Associazione.
Attraverso il Progetto 8-13, a livello nazionale la Croce Rossa promuove esperienze educative rivolte ai giovani tra gli 8 e i 13 anni, offrendo loro l’occasione di conoscere l’Associazione, scoprire i suoi numerosi ambiti d’intervento sul territorio e apprendere i valori umanitari che ne guidano l’azione.I giovani iscritti al Progetto 8-13 si mettono in gioco come piccoli “aspiranti volontari” e al compimento dei 14 anni di età potranno scegliere di diventare a tutti gli effetti Volontari.
A Milano il percorso del Progetto 8-13 si articolerà in 8 incontri pomeridiani da quattro ore, tutti i sabati dal 29 aprile fino a metà giugno.
Insieme ai volontari, i bambini affronteranno molti argomenti diversi, con attività ludico-educative e interattive. Nel corso degli incontri verranno trattati temi quali la storia e i valori umanitari della Croce Rossa, principi di educazione alimentare e sicurezza stradale, cambiamenti climatici e rispetto per l'ambiente, ma anche un'introduzione al primo soccorso e alla chiamata al 112.
Le attività del Progetto 8-13 sono finalizzate a promuovere lo sviluppo delle funzioni cognitive (es. la capacità di problem solving), delle funzioni affettive e relazionali e, in particolar modo, della creatività, al fine di trasformare le conoscenze in competenze e di favorire lo sviluppo della consapevolezza del sé, l’attuazione di comportamenti adeguati e la presa di coscienza delle proprie capacità.
La Croce Rossa Italiana si impegna infatti a supportare attivamente lo sviluppo del giovane come agente di cambiamento, promuovendo un modello di cittadinanza attiva affinché le nuove generazioni diventino protagoniste nella costruzione di società più sostenibili e inclusive.
Il Progetto 8-13 promuove un modello di educazione alla pari, volto ad attivare un processo naturale di passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze tra i membri del gruppo. L’interazione dei giovani tra gli 8 e i 13 anni con i Giovani CRI favorisce uno scambio di comunicazione costruttivo e formativo, in cui i Volontari rappresentano per i partecipanti un interlocutore alla pari e dunque credibile, diventando dei modelli per l’acquisizione di conoscenze e competenze e per la modifica di comportamenti e atteggiamenti.
In particolare, gli obiettivi educativi vengono perseguiti attraverso una metodologia educativa esperienziale, basata sulla pratica diretta, affinché i bambini possano imparare dall’azione, dalla sperimentazione concreta di situazioni e dall’esperienza diretta dei concetti.
Per maggiori informazioni e per iscrivere i propri figli al progetto 8-13, è possibile mandare una mail a giovani@crimilano.it, specificando il nome e l'età dei figli che si intendono iscrivere.
Iscrizioni entro venerdì 28 aprile.
Il primo incontro è in programma per sabato 29 aprile, dalle 14:30 alle 18:30.
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.